Kirghizistan in bici
1000km attraverso le montagne e pianure del Kirghizistan per immergersi in una natura intatta e smisurata
Data: 4 Settembre – 20 Settembre 2025
Durata: 16 giorni
Difficoltà: Media
Lunghezza: 1100 km
Fondo: strade bianche e asfaltate
Prezzo: 1900€ volo escluso
✅ Adatto a:
- Chi sogna di attraversare in bicicletta le aride steppe del Kirghizistan.
- Vuole pedalare a 3000m di altitudine
- Puoi percorrere 70km in media al giorno
- Chi ha già esperienza con dislivelli moderati

Preparatevi a pedalare verso l’ignoto attraverso i paesaggi dell’Asia centrale del Kirghizistan in bici. Superate i passi di montagna e scendete lungo valli pittoresche, ammirando le cime innevate davanti a voi.
Percorrete le steppe kirghise. Rinfrescatevi in fiumi cristallini. Condividerete momenti unici con gente del posto incredibilmente amichevole. Vi porterò intorno al lago Issyk-kul, dove i nomadi vivono nelle loro yurte. Farete una sosta sulle rive scintillanti del gioiello turchese dell’Asia centrale. Potrete campeggiare sotto il cielo stellato del Kirghizistan e osservare da vicino la flora e la fauna.
Unitevi a un piccolo gruppo di cicloviaggiatori per un’esperienza che combina avventura su 2 ruote, panorami mozzafiato e incontri autentici !

Programma di viaggio
Non serve sapere tutto in anticipo per vivere un vero viaggio in Kirghizistan. Quello che possiamo dirti è che l’itinerario ti porterà dove pochi ciclisti hanno il coraggio di avventurarsi. Lungo piste sterrate, tra vette innevate e valli silenziose, scoprirai un paese autentico, selvaggio, senza filtri.
Questo viaggio Kirghizistan in bikepacking è un’immersione graduale in una natura sconfinata e nella bellezza dei luoghi. Passeremo vicino al lago Issyk Kul, un’immensa distesa d’acqua circondata da montagne. Dormirai sotto le stelle o nelle yurte tradizionali, attraverserai passi dimenticati, condividerai il tè con i nomadi.
Questo viaggio in bici non è una linea retta. È un’esperienza viva, libera, che si adatta al terreno, al cielo e al soffio del vento. Proprio quello che si cerca in un Kirghizistan in bici.
PERCHé VENIRE IN VIAGGIO CON noi?

01
02
03

Mattia Miraglio
Viaggiatore estremo e content creatorHo fatto il giro del mondo e adesso voglio portarvi a fare un giro, forse questa frase l’avete già letta nella landing page ma non scherzo. Solo per i viaggiatori più temerari, senza mollare vivremo un’avventura unica insieme!
Giuseppe CycloVagabond
Cicloviaggiatore e guidaSono Giuseppe e sono appassionato di viaggi in bicicletta, natura selvaggia e incontri inaspettati. Ho creato CycloVagabond per condividere questa passione e rendere l’avventura del bikepacking accessibile a chi vuole uscire dai sentieri battuti.

La quota comprende
✅ Prima e ultima notte in albergo a Bishkek con visita della capitale
✅ Notti nei bivacchi
✅ Call di consulenza decicata prima dell’esperienza per aiutarti a prepararvi al meglio
✅ Nei mesi precedenti la partenza, un viaggio in bicicletta insieme per testare l’attrezzatura su richiesta. (possibile solo se la distanza tra noi non è eccessiva)
✅ Possibilità di noleggiare l’attrezzatura necessaria (borse, tenda, piumino, materasso).
✅ Percorso ben elaborato
✅ Su richiesta, vi accompagnerò dalla città di partenza a Bishkek (a pagamento).
La quota non comprende
✖️Arrivo al punto di partenza del tour
✖️Viaggio di rientro a fine tour
✖️Tutti i pasti e le bevande (escluse la prima e ultima cena)
✖️Biglietti d’ingresso ai siti turistici
✖️Ingressi non indicati
✖️Spese personali
✖️Noleggio di biciclette, se necessario
✖️Tutto quanto non espressamente indicato alla voce “La quota comprende“
Iscriviti o semplicemente fai una domanda!
Domande frequenti sul viaggio in bici in Kirghizistan
Per qui è il Kirghizistan in bici?
Per tutti i viaggiatori in grado di percorrere molti chilometri al giorno e di rimettersi in sella la mattina successiva. Per portare a termine con successo questa spedizione ciclistica è necessario avere voglia di partire e una mentalità positiva e motivata. Ma non preoccupatevi, il paesaggio circostante e la calorosa accoglienza della popolazione locale vi faranno venire voglia di superare voi stessi.
Di che tipo di bicicletta ho bisogno per il Kirghizistan?
È necessaria una bicicletta da randonneur o da gravel robusta e affidabile. Potete anche venire con una mountain bike da cross-country. L’importante è scegliere una bicicletta sulla quale vi sentiate a vostro agio e che vi permetta di percorrere molti chilometri ogni giorno.
Perché andare in Kirghizistan in bici?
Attraversare la magnifica campagna che è così speciale per questo Paese. Incontrare persone incredibilmente calorose. Assaporare piatti fatti in casa dal sapore unico dell’Asia centrale. Immergersi in una cultura nomade dalle tradizioni millenarie. Per godersi il ritmo lento della bicicletta e magari scorgere alcuni animali straordinari.
Quando è il momento migliore per visitare il Kirghizistan in bicicletta?
Il periodo migliore per andarci è luglio, agosto e settembre. In ottobre è ancora possibile andarci, ma le temperature si abbassano.
Che tempo fa in Kirghizistan?
Tra giugno e settembre, il clima è caratterizzato da leggere precipitazioni e temperature miti, fino a 35°C. Le notti rimangono fresche e in questo periodo sono talvolta possibili temporali.
Che vestiti devo portare ?
È necessario un abbigliamento da pioggia. Un piumino per le serate e i risvegli all’aria aperta.
Posso viaggiare in Kirghizistan con una E-bike?
No, perché sul percorso c’è molta natura. E non troverete abbastanza posti per ricaricare la E-bike.
Mi manca l’attrezzatura per il mio viaggio: posso noleggiarla?
Certo che è possibile. Posso fornirvi parte dell’attrezzatura necessaria e aiutarvi a trovare quella giusta per il vostro viaggio.
Devo portare con me del cibo in Kirghizistan?
È essenziale preparare la colazione per le notti in tenda in mezzo al nulla. Inoltre, vi consiglio di mettere in valigia qualche sacchetto di pasti liofilizzati e snack per le piccole voglie lungo il percorso. Non c’è bisogno di sovraccaricarsi di cibo. Troverete cibo in abbondanza nelle città. Tuttavia, un minimo è necessario.
Il Kirghizistan è un paese sicuro?
Sì, è un Paese sicuro. La gente è molto accogliente e curiosa. L’atmosfera generale è rilassata.