CHIANG MAI LOOP IN BICI
Un anello unico per scoprire la Thailandia attraverso i più di 1800 tornanti che insieme ai paesaggi, sorgenti e cascate sono pronti a mozzarti il fiato
Data: 2 Gennaio – 15 Gennaio 2026
Durata: 14 giorni
Difficoltà: Media
Lunghezza: 652km & 9.260 D+
Fondo: quasi completamente asfalto
Prezzo: 1890€ volo escluso
✅ Adatto a:
- Cicloviaggiatori avventurosi, amanti di lunghe salite e paesaggi montani.
- Chi cerca un’esperienza autentica tra villaggi, natura e cultura locale.
- Viaggiatori in bikepacking con bici leggere, magari gravel o da viaggio.
- Chi ha già esperienza con dislivelli impegnativi e gestione del caldo tropicale.


Il Chiang Mai Loop è uno dei percorsi ciclabili più spettacolari e impegnativi della Thailandia. Lungo circa 600-700 km, attraversa paesaggi montuosi, foreste tropicali e villaggi, con oltre 1800 curve e importanti dislivelli. Partendo da Chiang Mai, il percorso tocca località come Mae Chaem, Mae Sariang, Mae Hong Son, Soppong e la vivace Pai, prima di rientrare a Chiang Mai.
È una sfida perfetta per cicloviaggiatori esperti o ben allenati, abituati a tappe lunghe e salite impegnative, ma ricompensati da panorami mozzafiato, cibo locale e l’ospitalità thailandese. La strada è asfaltata e ben tenuta, con guesthouse, ristoranti e piccoli negozi in quasi tutte le tappe. Il clima varia: caldo e umido in valle, fresco in quota.

Programma di viaggio
GIORNO 1
Arrivo a Chiang Mai e transfer in struttura.
GIORNO 2
Visita della città vecchia con le sue mura e fossati, i mercati notturni (Sunday Walking Street, Night Bazaar) e il quartiere artigianale di Baan Tawai.
GIORNO 3 – Tappa 1(123 km – 1.870D+ )
Si parte subito alla grande con un bel po’ di dislivello, ottima per iniziare ad entrare nel mood. Faremo tappa a Pai una cittadina apprezzatissima dai backpackers di tutto il mondo per il suoi caffè e street food.
GIORNO 4 – Tappa 2 (43,5km – 1.060D+)
Giornata tutta in ripida salita per arrivare al villaggio montuoso di Mapha, dove troveremo fresco e un paesaggio spettacolare.
GIORNO 5 – Tappa 3 (91,5 km – 1.790D+ )
Tanti piccoli strappi con anche pendenze interessanti. Dislivello tutto concentrato nella prima parte della tappa per arrivare a Mae Hong Son cittadina montana isolata, con forte influenza birmana.
GIORNO 6 – Tappa 4 (66,1 km – 970D+ )
Salita iniziale e poi mangia e bevi abbastanza costante per arrivare a Khun Yuam piccolo villaggio incastonato tra foreste e montagne.
GIORNO 7 – Tappa 5 (109 km – 1.070D+)
Sali e scendi ma senza strappi eccessivi. Dislivello abbastanza spalmato bene su tutta la giornata. Fine tappa a Mae Sariang tranquilla cittadina lungo il fiume Yuam, vicino al confine con il Myanmar.
GIORNO 8 – Tappa 6 (123 km – 2.200D+ )
Tappa molto impegnativa ma siamo quasi arrivati in fondo alla nostra avventura. Attraverseremo le montagna per ridiscendere poi nella valle del fiume Ping. Fine tappa a Hot piccola cittadina a 300m di altitudine a sud di Chiang Mai.
GIORNO 9 – Ultima tappa (95,9 km – 300D+ )
Ultima tappa quasi completamente pianeggiante attraverso la valle del fiume Ping che pedaleremo in direzione nord verso Chiang Mai per concludere il nostro anello e ricevere il leggendario attestato del Chiang Mai Loop.
GIORNO 10
Recupereremo i cartoni delle bici e ci rilasseremo con qualche attività a sorpresa, magari un massaggio!
GIORNI 11 e 12
Giorno libero e ritorno in aereo
PERCHé VENIRE IN VIAGGIO CON noi?

01
02
03

Mattia Miraglio
Viaggiatore estremo e content creatorHo fatto il giro del mondo e adesso voglio portarvi a fare un giro, forse questa frase l’avete già letta nella landing page ma non scherzo. Solo per i viaggiatori più temerari, senza mollare vivremo un’avventura unica insieme!
Pietro Franzese
Cicloviaggiatore e content creatorDa Milano a Caponord passando attraverso gli Stati Uniti alla fine eccomi qua pronto a portarvi in un viaggio unico attraverso la Tailandia più remota.

La quota comprende
✅ Pernottamenti in struttura
✅ Accompagnamento e supporto tecnico: prima e durante il viaggio da parte di Mattia Miraglio e Pietro Franzese
✅ Call di consulenza decicata prima dell’esperienza per aiutarti a prepararvi al meglio
✅ Copertura fotografica lungo il percorso con condivisione materiale a fine viaggio
✅ Deposito scatola porta bicicletta per la durata del viaggio
✅ Percorso ben elaborato
✅ Assicurazione medico-bagagli
La quota non comprende
✖️Arrivo al punto di partenza del tour
✖️Viaggio di rientro a fine tour
✖️Tutti i pasti e le bevande (escluse la prima e ultima cena)
✖️Tasse di soggiorno e tutti gli extra in genere
✖️Ingressi non indicati
✖️Altre assicurazioni
✖️Tutto quanto non espressamente indicato alla voce „La quota comprende“